Vuoi una consulenza professionale sull'acquisto di questo prodotto? RICHIEDI INFORMAZIONI

98000150 - Materasso Bariatrico ad Elementi Intercambiabili + Compressore - Wimed HOSPITAL CARE XL

€ 2.683,20 Iva agevolata 4% inclusa

Prodotto nuovo e non ricondizionato

Se non puoi usufrire dell'IVA agevolata CLICCA QUI

Leggi i requisiti per l'IVA agevolata.

Kit antidecupito con materasso ad elementi intercambiabili e compressore. 
Il sistema Hospital Care XL è indicato per l’utilizzo preventivo con pazienti bariatrici a rischio altissimo di sviluppare lesioni da decubito.
Portata massima: 340 kg

Riferimento: 98000150
Quantità:
Prodotto in giorni Spedizioni in 2/3 giorni
Spedizione Assistenza 2 anni
Dispositivo medico classe 1

Pagamento da 6 a 24 rate a tasso fisso con HeyLight.

Descrizione prodotto

98000150 - Materasso Bariatrico ad Elementi Intercambiabili + Compressore - Wimed HOSPITAL CARE XL
DESCRIZIONE PRODOTTO COMMERCIALE
HOSPITAL CARE XL- Sistema Antidecubito ad alto rischio per la prevenzione e la cura delle lesioni da pressione in pazienti bariatrici con peso fino a 340 Kg. Sistema antidecubito per la prevenzione e la cura di pazienti ad altissimo rischio di ulcere da pressione ovvero pazienti con lesioni fino al IV stadio. Il sistema è composto da compressore digitale WM155 e da materasso sostitutivo XC160 a completo riempimento d'aria dotato di cinghie elastiche per fissaggio al letto. La doppia funzione statico/alternate permette di scaricare i picchi di pressione responsabili della occlusione del distretto precapillare e prevenire la genesi delle lesioni da pressione. Copertura bielastica, impermeabile, traspirante e trattata contro microrganismi.
DESTINAZIONE D'USO
Il sistema Hospital Care XL di Movi è indicato per l’utilizzo preventivo con pazienti bariatrici a rischio altissimo di sviluppare lesioni da decubito. Può essere utilizzato anche come coadiuvante nella terapia di decubiti esistenti sino al IV stadio (secondo EPUAP).
CONTROINDICAZIONI/PRECAUZIONI D'USO
Le condizioni dei pazienti per i quali l’applicazione di terapia a pressione alternante è controindicata sono: Trazioni cervicali o scheletriche; Lesioni instabili del midollo spinale.
CLASSE DEL DISPOSITIVO MEDICO
Classe I - Conforme al Regolamento Europeo MDR 2017/745 del 5 Aprile 2017
SPECIFICHE TECNICHE/FUNZIONI DEL COMPRESSORE
MODALITA' STATICA/ALTERNANTE
Il tasto “statico/alternato“ permette l'impostazione della modalità di funzionamento in Statico/Alternante. In modalità statica tutte le celle raggiungono un livello di pressione ottimale per il peso del paziente e lo mantengono invariato nel tempo (bassa pressione continua). In modalità alternate le celle scaricano periodicamente la pressione sul 50% del corpo del paziente.
TEMPO DI CICLO DI ALTERNANZA
10-15-20 o 25 minuti (si raccomanda la scelta di cicli brevi per agevolare la riperfusione dei tessuti)
IMPOSTAZIONE DEL "PESO DEL PAZIENTE"
Regolazione del livello di gonfiaggio degli elementi in funzione del peso paziente (da 85 a 340 Kg)
FUNZIONE "GONFIAGGIO MAX"
Il sistema HOSPITAL Care XL è dotato della funzione di Massimo gonfiaggio, che assicura un rapido irrigidimento del materasso per facilitare tutte le operazioni di nursing. La funzione è temporizzata ed il sistema ritorna automaticamente alle regolazioni ed impostazioni precedenti dopo circa 20minuti.
BLOCCO FUNZIONI
Pulsante per bloccare le impostazioni iniziali sul compressore
POSIZIONE SEDUTA
In caso di necessità di posizionamento in “Posizione Seduta” è possibile premere l’apposito tasto per rendere più rigide le celle posizionate nella porzione sacrale del paziente.
MANCANZA CORRENTE
Allarme visivo e sonoro che avverte della mancanza di alimentazione elettrica
TIPOLOGIA DI ALLARMI
Acustici e visivi per mancanza corrente, per guasto sistema o bassa pressione negli elementi
RUMOROSITA' DEL COMPRESSORE
29 dB
SILENZIAMENTO ALLARMI
Mediante attivazione di apposito tasto “Mute“
DIMENSIONI DEL COMPRESSORE
36x25x14 cm
PESO DEL COMPRESSORE
4,0 kg
MATERIALE DELLA SCOCCA
ABS
PULIZIA
Pulire la superficie con un panno umido morbido. Per disinfettare utilizzare soluzioni a base di ammonio quaternario. Non utilizzare soluzioni a base di Fenoli o ipercarbonati.

SPECIFICHE TECNICHE MATERASSO
SEZIONI A GESTIONE DIFFERENZIATE
zona testa: N° 3 celle non alternanti per evitare fastidio al paziente
zona tronco: N° 8 celle statiche/ alternanti ( ciclo di alternanza 1 in 2)
zona arti inferiori: n° 9 celle statiche/alternanti ( ciclo di alternanza 1 in 2)
CONFIGURAZIONE DEI SINGOLI ELEMENTI
Ogni elemento è suddiviso al suo interno in una camera inferiore sempre gonfia e in una superiore che funziona in modalità statica o alternate.
N° COMPLESSIVO ELEMENTI AD ARIA
N° 20 elementi
ALTEZZA DEGLI ELEMENTI AL CENTRO
20 cm
MATERIALE DEGLI ELEMENTI
Nylon - PU resistente e morbido, assicura confort e stabilità per il paziente
DIMENSIONI MATERASSO (largh. x lungh. x h)
120x200x25 cm
PESO DEL MATERASSO
10,5  kg
ELEMENTI SINGOLARMENTE SOSTITUIBILI
Tutti gli elementi del sistema sono sostituibili singolarmente anche con il paziente posizionato sul materasso.
MATERIALE DELLA BASE
Nylon - PVC resistente alle trazioni e alle frizioni
VALVOLA CPR
Posizionata in corrispondenza della regione “testa“ è facilmente identificabile grazie alla linguetta rossa con la scritta “CPR“ - permette lo sgonfiaggio rapido di tutto il materasso in meno di 30 secondi per consentire di effettuare le manovre di rianimazione cardio polmonare.
FUNZIONE "TRASPORTO"
In caso di trasporto sono disponibili due opzioni: Scollegare i tubi dalla parte del compressore, mediante l’apposito connettore a sgancio rapido, ed inserire l’apposito connettore di chiusura agganciato ai tubi. In questo caso è possibile trasportare il materasso senza il compressore. Le celle ad aria mantengono una pressione interna congrua per un periodo superiore a 6 ore.- alternativamente è possibile spegnere il compressore lasciando i tubi collegati, le celle ad aria mantengono una pressione interna congrua per un periodo non inferiore a 4-5 ore.
PULIZIA
Il materasso può essere pulito con detergenti neutri e disinfettato con soluzioni a base di ipoclorito di Sodio (1000 ppm) o prodotti similari. Non utilizzare disinfettanti a base di Fenoli. Dopo aver lavato o disinfettato il materasso, lasciar asciugare per almeno 10 minuti.

Dati tecnici

Download

Recensioni



Ti potrebbe interessare anche

Chiama con whatsapp